Results for 'Gino Leonardo Di Mitri'

964 found
Order:
  1. Scienza sistematica e tecnologia empirica in Antonio Minasi.Gino Leonardo Di Mitri - 2008 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 38 (2):39-46.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Eighteenth-century application of music therapy in the field of psychiatry: The reasoning of Luigi Desbout (1780).G. L. Di Mitri - 1997 - History and Philosophy of the Life Sciences 19 (2):237-256.
  3.  23
    The extended features of mirror neurons and the voluntary control of vocalization in the pathway to language.Leonardo Fogassi, Gino Coudé & Pier Francesco Ferrari - forthcoming - Language and Cognition.
  4.  22
    Saggio di una Bibliografia Lagrangiana.Di Gino Loria - 1949 - Isis 40 (2):112-117.
  5. Logica E Filosofia Della Scienza, Problemi E Prospettive Atti Del Congresso Triennale Della Società Italiana di Logica E Filosofia Delle Scienze, Lucca, 7-10 Gennaio 1993.Maria Concetta Di Maio, Carlo Cellucci & Gino Roncaglia - 1994 - Edizioni Ets.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  45
    Exotics at home: anthropologies, others, American modernity.Micaela di Leonardo - 1998 - Chicago, Ill.: University of Chicago Press.
    In this pathbreaking study, Micaela di Leonardo reveals the face of power within the mask of cultural difference. From the 1893 World's Fair to Body Shop advertisements, di Leonardo focuses on the intimate and shifting relations between popular portrayals of exotic Others and the practice of anthropology. In so doing, she casts new light on gender, race, and the public sphere in America's past and present. "An impressive work of scholarship that is mordantly witty, passionately argued, and takes (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   8 citations  
  7.  25
    Il concetto hegeliano di tempo.Leonardo Di Carlo - 2003 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 16 (1):107-116.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Modelli discorsivi e argomentazione giuridica. R. Alexy e la Scuola di Kiel.Leonardo di Carlo - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 90 (2):271-295.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. Karl-Heinz Ilting e le "filosofie del diritto" di Hegel.Leonardo Carlo di - 2008 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 85 (1):121-141.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  13
    Influence of Previous General Anesthesia on Cognitive Impairment: An Observational Study Among 151 Patients.Federico Linassi, Alessandro De Laurenzis, Eleonora Maran, Alessandra Gadaldi, Leonardo Spano', Gino Gerosa, Demetrio Pittarello, Paolo Zanatta & Michele Carron - 2022 - Frontiers in Human Neuroscience 16.
    IntroductionPreoperative neurocognitive disorder is a common condition affecting 14–51. 7% of the elderly population. General anesthesia has already been associated with the one-year post-operative neurocognitive disorder, specifically, a deficit in executive function, measured by the Trail Making Test B, but its long-term effects on cognitive function have not been investigated. We aimed to detect preO-NCD prevalence in patients scheduled for cardiac surgery and further investigate the possible role of previous general anesthesia in general preoperative cognitive status [measured via the Montreal (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  5
    Saggi di etica, giuridica e politica.Gino Capozzi - 1995
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Lezioni di filosofia del diritto.Gino Dallari - 1939 - Milano,: Servizi Editoriali del G.U.F. "U. Pepe" Biazzi.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Institutions, Principles and Norms: A new Interpretation of the Institutional Theory of Law.Leonardo Di Carlo - 2020 - Archiv Fuer Rechts Und Sozialphilosophie 106 (3):427-443.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Genesi Dell 'idea di Spazio Nella Fondazione Della Fisica Greca'.Gino Capozzi - 1970 - Napoli,: Edizioni Scientifiche Italiane.
  15.  2
    La pedagogia di Giovanni Dewey.Gino Corallo - 1950 - Torino,: Società editrice internationale.
  16.  16
    Institute, Unterprinzipien und Normen.Leonardo di Carlo - 2020 - Archiv für Rechts- und Sozialphilosophie 106 (3):427-443.
    This paper will develop a new reading of the institutional pattern. According to this interpretation, legal norms exist only inside of legal institutions - on the assumption that law consists of legal institutions and that legal norms should have meaning and normative force only inside of them. At this basic idea the thesis, which this paper proposes, tries to connect Robert Alexy’s concept of normative optimization of principles to the institutional theory: legal norms as optimization of principles, which shape a (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  9
    L'assoluto in Hegel: tra autorappresentazione e logiche del diritto.Leonardo Di Carlo - 2020 - Napoli: Istituto italiano per gli studi filosofici press.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  11
    PAOLO BECCHI, Da Pufendorf a Hegel. Introduzione alla storia moderna della filosofia del diritto.Leonardo Di Carlo - 2009 - Archiv für Rechts- und Sozialphilosophie 95 (4):597-599.
  19.  1
    Tempo, autocoscienza e storia in Hegel.Leonardo Di Carlo - 2004 - Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  55
    Altered resting-state EEG source functional connectivity in schizophrenia: the effect of illness duration.Giorgio Di Lorenzo, Andrea Daverio, Fabiola Ferrentino, Emiliano Santarnecchi, Fabio Ciabattini, Leonardo Monaco, Giulia Lisi, Ylenia Barone, Cherubino Di Lorenzo, Cinzia Niolu, Stefano Seri & Alberto Siracusano - 2015 - Frontiers in Human Neuroscience 9.
  21.  35
    Women's Work, Work Culture, and Consciousness.Micaela di Leonardo - 1985 - Feminist Studies 11 (3):491.
  22. Il pensiero di Pantaleo Carabellese.Gino Vicarelli - 1952 - Roma,: Editoriale Arte e storia.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. La frugalità di Van Gogh.Gino Zaccaria - 2014 - In La provenienza dell'arte. Atena e l'enigma. Como: Ibis Edizioni.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Giudizio, prova e verità: i principi della scienza nell'analitica di Aristotele.Gino Capozzi - 1974 - [Napoli]: Edizioni scientifiche italiane.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Giudizio, Prova e Verità: I Principi della Scienza nell'Analitica di Aristotele.Gino Capozzi - 1977 - Mind 86 (342):283-286.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Imperialismo e giustizia: discorso inaugurale dell'anno scolastico 1907-1908 nella R. Universita di Siena.Gino Dallari - 1908 - Siena: Tip. e lit. sordomuti di L. Lazzeri.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. L'esigenza del positivismo critico per lo studio filosofico del diritto: prolusione al corso di filosofia del diritto tenuta presso la R. Universiti di Siena il 29 Gennaio 1903.Gino Dallari - 1903 - Torino: Fratelli Bocca.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  37
    Il carteggio Linceo della vecchia Accademia di Federico Cesi Giuseppe Gabrieli.Gino Loria - 1950 - Isis 41 (1):113-114.
  29.  45
    Nel secondo centenario della nascita di G. L. Lagrange 1736-1936.Gino Loria - 1938 - Isis 28 (2):366-375.
  30.  23
    Thomas Reid on Consciousness and the Constitution of the Mental.Sebastiano Gino - 2017 - Rivista di Storia Della Filosofia 72 (4):585-596.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  48
    Neurobiological response to EMDR therapy in clients with different psychological traumas.Marco Pagani, Giorgio Di Lorenzo, Leonardo Monaco, Andrea Daverio, Ioannis Giannoudas, Patrizia La Porta, Anna R. Verardo, Cinzia Niolu, Isabel Fernandez & Alberto Siracusano - 2015 - Frontiers in Psychology 6.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   4 citations  
  32.  13
    La struttura di uno strumento di scrittura collaborativa per la democrazia partecipata.Roberto Casati & Gino Roncaglia - 2007 - Rivista di Estetica 36 (3):59-79.
    Premessa Questo intervento si propone di presentare, in maniera sintetica ma—speriamo — ragionevolmente completa, un’idea in fondo abbastanza semplice: utilizzare alcuni strumenti di lavoro collaborativo in rete per la redazione di bozze o progetti di testi normativi (e in particolare di progetti di legge). Le potenzialità degli strumenti di rete nel favorire non solo una maggiore trasparenza nelle varie fasi di elaborazione dei testi normativi e una loro migliore reperibilità e accessibilità...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  61
    Morals, Mothers, and Militarism: Antimilitarism and Feminist TheoryOver Our Dead Bodies: Women against the BombReweaving the Web of Life: Feminism and NonviolenceDoes Khaki Become You? The Militarisation of Women's Lives. [REVIEW]Micaela di Leonardo, Dorothy Thompson, Pam McAllister & Cynthia Enloe - 1985 - Feminist Studies 11 (3):599.
  34. Filosofia positiva del diritto: prelezione di un corso di filosofia del diritto tenuta il 29 gennaio 1912 nella R. Università di Parma.Gino Dallari - 1912 - Scansano: Tip. edit. degli olmi di C. Tessitori.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  44
    High-frequency transverse-like excitations in glassy glycerol.Tullio Scopigno, Emanuele Pontecorvo, Roberto Di Leonardo, Michael Krisch, Giulio Monaco, Giancarlo Ruocco, Barbara Ruzicka & Francesco Sette - 2004 - Philosophical Magazine 84 (13-16):1453-1461.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  18
    Stato, nazione, cittadinanza: studi di pensiero politico in onore di Leonardo La Puma.Rossella Bufano & Leonardo La Puma (eds.) - 2016 - Lecce: Milella.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  18
    L'eredità di Giovanni Gentile nella filosofia italiana.Leonardo Manna - 2018 - Roma RM, Italia: Aracne editrice.
    Il volume offre una sintetica analisi dell’attualismo di Giovanni Gentile al fine di rilevare i dettagli fondamentali della sua posizione teoretica e di individuare gli elementi su cui si è strutturata la sua ricezione in Italia. La filosofia postattualista italiana è stata radicalmente influenzata dal filosofo siciliano e il suo sviluppo ha assunto le forme di un lungo dialogo con l’attualismo. Tra gli autori principali di questo dialogo figurano Ugo Spirito, Gustavo Bontadini e Andrea Emo in primis, oltre a Guido (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  38. Oltre la fisica normale. Interpretazioni alternative e teorie non standard nella fisica moderna.Isabella Tassani, Gino Tarozzi, Alessandro Afriat, Gennaro Auletta, Stefano Bordoni, Marco Buzzoni, Claudio Calosi, Vincenzo Fano, Alberto Cappi, Giovanni Macchia, Fabio Minazzi & Arcangelo Rossi (eds.) - 2013 - ISONOMIA - Epistemologica.
    Nella sua straordinaria opera scientifica, Franco Selleri si è sempre opposto alla rinuncia alla comprensione della struttura della realtà e della natura degli oggetti fisici, che egli considera come l’elemento caratterizzante delle principali teorie della fisica del Novecento e che è stata stigmatizzata da Karl Popper come tesi della “fine della strada in fisica”. Sin dalla fine degli anni ’60, egli ha sviluppato quella riflessione critica nei confronti delle teorie fondamentali della fisica moderna, in particolar modo della teoria delle particelle (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  10
    L'apparire di Dio: per una metafisica teologica.Leonardo Messinese - 2015 - Pisa: Edizioni ETS.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  40.  12
    Recensione di G. Matteucci, Estetica e natura umana. La mente estesa tra percezione, emozione ed espressione.Leonardo Massantini - 2021 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 12 (1):106-107.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Il concetto di “ milieu intérieur”: ruolo e implicazioni teoriche in un approccio sistemico allo studio del vivente.Leonardo Bich - 2012 - In Cianci Eloisa (ed.), Quaderni del CERCO. Epistemologie in Dialogo? Contesti e costruzioni di conoscenze. Guaraldi. pp. 179-210.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  42.  9
    Ragione estetica ed ermeneutica del senso: studi in memoria di Leonardo Amoroso.Alberto L. Siani & Leonardo Amoroso (eds.) - 2022 - Pisa: Edizioni ETS.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  11
    Nel castello di Emanuele Severino.Leonardo Messinese - 2021 - Roma: InSchibboleth.
    La vita e le opere -- Un pensiero rivolto all'eterno -- Il confronto con la storia della filosofia -- Il ritorno della metafisica oltre il problematicismo -- La svolta di Ritornare a Parmenide e l'inizio di un nuovo cammino -- Il "destino" e il senso della vita e della morte -- Il dialogo mai interrotto con la fede cristiana -- La fine della metafisica e la distruzione della cultura occidentale -- Il nichilismo contemporaneo e la risoluzione della metafisica e dell'etica (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Credere il giusto e l'ingiusto. Incoerenza e rettifica del proprio sistema di credenze.Leonardo Caffo - manuscript
    Sfruttando alcune considerazioni, presenti in Richard (1997), riguardo questioni pragmatiche e psicologiche connesse alla semantica russelliana per i verbi psicologici si propone un modello teorico in cui, attraverso l’introduzione di alcuni enunciati strategici, ad es. “Lois non realizza che Superman è Clark Kent”, alcuni problemi connessi al diverso comportamento di Lois con gli individui Superman e Clark Kent, sembrerebbero risolti fornendoci corrette predizioni riguardo il comportamento di un agente razionale. Scopo di questo lavoro è estendere il modello ad alcuni casi (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. v. 4. Dal Pomponazzi al Vanini.Maria Corvaglia Aprile & Gino Pisanò - 1990 - In Luigi Corvaglia (ed.), Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti. Galatina: Congedo.
  46. v. 3, t. 1. Da Omero a Cardana.Maria Corvaglia Aprile & Gino Pisanò - 1990 - In Luigi Corvaglia (ed.), Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti. Galatina: Congedo.
  47. v. 3, t. 2. Giulio Cesare Scaligero.Maria Corvaglia Aprile & Gino Pisanò - 1990 - In Luigi Corvaglia (ed.), Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti. Galatina: Congedo.
  48. Il pensiero come relazione o intero semantico? Intorno alla filosofia di Luciano Floridi.Leonardo Manna - 2021 - Phenomenology and Mind 20 (2021):164-174.
    In Pensare l’infosfera La filosofia come design concettuale, Luciano Floridi states the value of a correct analysis and philosophical responses within the information age we are living in. The aim of this paper is to suggest several ideas for reflecting on some of Floridi’s topics such as the analysis of presence, relationship and semantization. In the second paragraph, after a brief introduction about the author, I will analyse philosophical insights on the relationship between being and determination. In the third paragraph, (...)
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Metafisica del frammento. Per una filosofia della religione ossimorica a partire dalla meontologia di Italo Mancini (2nd edition).Leonardo Manna - 2023 - Rivista Teologica di Lugano 2:229-235.
    The aim of this essay is to examine the path of the philosopher of religion Italo Mancini related to his early speculative period on meontology and to show a theoretical consonance with his later period of “double thoughts”. The first part of the contribution argues: it is possible to explain the meontological path as prolegomena to the non-being of being through an in-depth analysis of the notions in his youthful essay “e La struttura dell’essere" e "Il trascendentale come fondamento”, understood (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  8
    Il Vaiśeṣika Sūtra di Kaṇāda: introduzione, testo, traduzione, commento, lessico.Leonardo Vittorio Arena - 1987 - Urbino: Quattroventi. Edited by Kaṇāda.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 964